Seno rifatto
Il segreto per riconoscerlo

Come si fa a riconoscere un seno rifatto? C’è un modo per capire se forma e dimensioni di un seno sono frutto di un intervento?
Diciamo che al giorno d’oggi le tecniche chirurgiche sono talmente avanzate e raffinate che i risultati sono molto naturali, per cui risulta piuttosto difficile capire, a prima vista, se un seno sia rifatto o meno.
Dobbiamo anche aggiungere che è molto diffusa una convinzione del tutto sbagliata, ovvero quella di associare il concetto di seno rifatto ad un seno molto grande, per cui sarebbe facile da individuare.
Questo poteva forse essere vero in passato, ma non lo è oggi: la tendenza attuale, infatti, è quella di ragionare più in termini di armonia che non di dimensioni. O meglio: anche se il desiderio della paziente è quello di avere un seno di una o più taglie più grande, l’obiettivo dell’intervento è quello di realizzare un seno il più possibile armonico con la figura e le forme della paziente; quindi più grande sì, ma mai sproporzionato, di modo che il risultato sia sempre naturale e armonioso e, di conseguenza, difficile da individuare.

Quanto detto finora riguarda l’osservazione del seno di una persona nella vita di tutti i giorni, che sta indossando degli abiti.

Ma ad un’osservazione più approfondita, un medico sa di certo individuare i segni che indicano che il seno è stato rifatto. Quali sono?

• Le cicatrici: in base al tipo di intervento, le cicatrici possono essere più o meno visibili – dando per scontato che un intervento ben eseguito con le moderne tecniche operatorie lascia cicatrici minimamente rilevabili.

• La rigidità: il seno naturale segue i movimenti del corpo, mentre un seno rifatto tende ad essere leggermente più rigido. Si può cercare di minimizzare anche questo aspetto con un’accurata scelta di protesi che garantisca una morbidezza naturale delle forme e dei volumi.

• La forma: il seno naturale ha una sua forma peculiare, che varia da donna a donna; se durante l’intervento viene stravolta, l’effetto finale sarà piuttosto fake – magari può risultare anche un seno molto bello, ma evidentemente rifatto, poiché poco in armonia con l’intera figura.

In molti pensano che si possa capire che un seno sia rifatto semplicemente affidandosi al tatto, in quanto la zona in cui sono presenti le protesi sarebbe fredda. In realtà si tratta di una credenza del tutto sbagliata e infondata: la protesi non si trova sottopelle come questa strana idea lascerebbe intendere, bensì sotto il tessuto mammario, per cui al tatto non è assolutamente possibile rilevare alcuna differenza di temperatura relativa alla presenza di protesi.



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.