Peli sul seno
Perché crescono e come rimediare

Questo argomento è sicuramente uno dei meno trattati per quanto riguarda la bellezza femminile, sebbene ogni donna sappia di cosa si tratti. Ci stiamo riferendo ai peli che possono essere presenti sul seno, nella zona dell’areola e dei capezzoli, che non sono un’anomalia o un’eccezione che riguarda poche donne; sono, bensì, un inestetismo assai comune, che si presenta di diversa entità da soggetto a soggetto.
Perché non si affronta mai questo discorso? Perché deve rientrare tra i fin troppi tabù legati al corpo delle donne?
In fin dei conti, se questi peli esistono, una ragione naturale deve pur esserci. È per questo che oggi ne vogliamo parlare: vediamo insieme perché possano essere presenti dei peli sul seno femminile e cosa si può fare per eliminarli.

Perché i peli sul seno?


Abbiamo detto che i peli sul seno non sono un’anomalia. Nella maggior parte dei casi si trovano in un’area circoscritta, generalmente nella zona dell’areola. In alcuni casi, però, i peli possono persino crescere anche tra le mammelle o sul décolleté.
Ma perché crescono? I motivi possono essere diversi, primo fra tutti troviamo gli squilibri ormonali.
La crescita dei peli sul seno, infatti, può essere osservata in seguito ad eventi che hanno strettamente a che fare con l’attività degli ormoni, quali lo sviluppo, la gravidanza e la menopausa, oppure a seguito dell’assunzione di contraccettivi ormonali.

Le altre cause che possono indurre la crescita dei peli sul seno sono di natura patologica, come l’amenorrea e l’ovaio policistico, oppure in concomitanza a disturbi alimentari o obesità, o per un’eccessiva produzione di cortisolo, o, ancora, a seguito dell’assunzione di medicinali a base di androgeni.
In ogni caso, in nessuna di queste evenienze i peli sul seno devono essere considerati un problema e non devono mai essere fonte di vergogna o imbarazzo: si tratta di una reazione fisiologica normale, che può essere facilmente risolta con la loro eliminazione, purché sia sicura ed adeguata ad un’area del corpo così delicata.

Come eliminare i peli sul seno?


Tutte le donne sono sicuramente ferrate in materia di depilazione. Tuttavia, il seno ha bisogno di qualche attenzione in più, per cui i metodi normalmente utilizzati con successo su tutto il resto del corpo, ovvero rasoio e ceretta, ma anche crema depilatoria e decolorazione, sono sconsigliati per questa zona dove la pelle è così delicata.

Per il seno sono necessari metodi di depilazione che non irritino o infiammino la pelle in alcun modo.
Il primo metodo che si consiglia è la pinzetta: i peli presenti sul seno sono generalmente pochi e possono essere facilmente individuati ed eliminati uno ad uno con la pinzetta.

Se però si vuole eliminare il problema del tutto, o nel caso i peli fossero particolarmente numerosi, allora si può ricorrere all’epilazione laser o a quella con luce pulsata, purché effettuata da professionisti preparati, dotati di un’attrezzatura adeguata e scegliendo un percorso personalizzato che sia sì efficace ma anche totalmente rispettoso della delicatissima zona da trattare.



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.