Occhiaie uomo
Cause e rimedi

Le occhiaie sono un problema che affligge molte persone, sia donne che uomini, soprattutto coloro che sono predisposti geneticamente e coloro che hanno uno stile di vita stressante, poco sano o poco riposante.
Le occhiaie si manifestano come delle zone scure sotto gli occhi, dovute a un accumulo di melanina o a una dilatazione dei vasi sanguigni. Queste possono dare al viso un aspetto stanco, spento e invecchiato.

Quali sono le cause delle occhiaie nell'uomo?


Le cause delle occhiaie possono essere diverse e dipendono da fattori genetici, ambientali e comportamentali.
Tra le cause più comuni ci sono:

  • la mancanza di sonno: dormire poco o male impedisce al corpo di rigenerare la pelle e favorisce la ritenzione di liquidi nella zona perioculare

  • lo stress: lo stress provoca una maggiore produzione di cortisolo, un ormone che altera la circolazione sanguigna e rende più evidenti i vasi sotto la pelle

  • una cattiva alimentazione: una dieta povera di vitamine, minerali e antiossidanti può danneggiare la salute della pelle e favorire l'infiammazione e l'ossidazione cellulare

  • l'invecchiamento: con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e spessore, i tessuti si rilassano e i vasi sanguigni diventano più fragili e visibili

  • la scarsa idratazione: bere poco o consumare alcolici e caffeina può disidratare la pelle e rendere più evidenti le occhiaie.


Quali sono i rimedi per le occhiaie nell'uomo?


Per combattere le occhiaie, esistono diversi rimedi che possono essere adottati a livello preventivo o curativo.

uomo conocchiaie

Ecco i nostri consigli.

  • Dormire il tempo necessario: il sonno è fondamentale per il benessere della pelle e del corpo. Si consiglia di dormire almeno 6-8 ore per notte, in una stanza buia e silenziosa, con un cuscino adeguato che sostenga il collo e la testa.

  • Eliminare gli alcolici e la caffeina: queste sostanze hanno un effetto diuretico e stimolante che può interferire con il sonno e la circolazione sanguigna. Si consiglia di limitarne il consumo e di preferire acqua, succhi di frutta e tisane.

  • Consumare alimenti ricchi di vitamina K: questa vitamina ha un ruolo importante nella coagulazione del sangue e nella salute dei vasi sanguigni. Si trova in alimenti come il prezzemolo, le cipolle, i legumi, i mirtilli, le more e la melagrana.

  • Utilizzare trattamenti cosmetici specifici: esistono sul mercato diversi prodotti formulati appositamente per il contorno occhi degli uomini, che hanno una pelle più spessa e oleosa rispetto a quella delle donne. Questi prodotti possono avere azione idratante, lenitiva, decongestionante o schiarente, a seconda delle esigenze. Si consiglia di applicarli nella zona perioculare con movimenti delicati e circolari, massaggiando partendo dall'angolo interno dell'occhio verso l'esterno.

  • Ricorrere alla medicina estetica: sono tanti i rimedi che la medicina estetica offre per la risoluzione del problema delle occhiaie. Uno di questi è il filler: iniettando acido ialuronico, in grado di riempire le depressioni e le aree scure nella zona perioculare, si può ridurre o eliminare l'occhiaia, conferendo allo sguardo un aspetto più riposato e luminoso.


I rimedi naturali per le occhiaie uomo


Esistono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare a ridurre le occhiaie in modo semplice ed economico. Te ne diciamo tre:

  • l'impacco con il the verde: il the verde ha proprietà antiossidanti e idratanti che possono migliorare l'aspetto della pelle sotto gli occhi. Basta preparare una tazza di the verde e utilizzare le bustine, dopo che si sono raffreddate, per applicarle sugli occhi per circa 15 minuti

  • la maschera con le fette di cetriolo: il cetriolo ha proprietà rinfrescanti e anti-infiammatorie che possono decongestionare la zona perioculare. Basta tagliare due fette di cetriolo fresco, metterle sugli occhi e tenerle per circa 10 minuti

  • l'impacco con le patate: le patate hanno proprietà schiarenti e astringenti che possono attenuare le occhiaie. Basta grattugiare una patata cruda e avvolgerla in una garza o in una velina; poi si applica il tutto sugli occhi per circa 15 minuti.


Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.