Medicina Estetica
Cosa ci aspettiamo per il 2023

Se osserviamo i dati raccolti in questi anni, non possiamo non notare che sempre più persone fanno ricorso alla medicina estetica. Le previsioni confermano questa tendenza anche per il 2023.
In linea di massima, possiamo dire che ciò sia frutto di una combinazione di fattori, tra cui la maggiore consapevolezza sui benefici dei trattamenti, l'evoluzione delle tecnologie e i risultati auspicabili, lo stile di vita moderno e la cultura dell'immagine dei social media.

Negli ultimi anni, infatti, c'è stata una maggiore diffusione di consapevolezza sui benefici della medicina estetica, sulla sua capacità di migliorare l'aspetto fisico e di quanto questo possa giovare alla salute emotiva. Dopo anni durante i quali è stata per molti motivi demonizzata, si comincia a guardare alla medicina estetica come a un metodo per consolidare l'autostima e ritrovare o riaffermare la fiducia in sé stessi.

Dobbiamo anche aggiungere che la tecnologia ha fatto progressi significativi in questo campo, mettendo a disposizione trattamenti più sicuri, efficaci e con minori tempi di recupero. Ciò ha fornito alle persone una maggiore fiducia verso la medicina estetica e quel pizzico di coraggio in più che serve a sbloccarsi dall’indecisione e, talvolta, anche dalla paura.

lifting viso donna

Ma l’approccio alla medicina estetica è cambiato proprio a livello sociale: da una parte abbiamo lo stile di vita moderno, caratterizzato da orari frenetici e stress costante, che hanno reso le persone più soggette a invecchiamento precoce e problemi di natura estetica, dall’altra troviamo i social media e la cultura dell'immagine, attraverso i quali l'aspetto fisico è diventato importante, centrale.

La medicina estetica, quindi, si evolve come si evolve la società, con i suoi bisogni e le sue necessità a livello estetico.

Cosa ci aspettiamo per il 2023?
Per questo nuovo anno prevediamo che verrà riconfermata la tendenza inaugurata immediatamente dopo la fine delle restrizioni legate alla pandemia: il fatto che le persone sono state costrette per mesi a lavorare da casa e a confrontarsi tutti i giorni con la propria immagine ripresa da una webcam e restituita da uno schermo, ha convogliato tutte le attenzioni sull’aspetto del viso e sulla bellezza di pelle, labbra, occhi e palpebre.
Per questo botulino e filler sono e resteranno anche per il 2023 gli interventi di medicina estetica più richiesti, sia da donne che da uomini.

In questi anni si è andato sviluppando anche un nuovo approccio nei confronti dei trattamenti in generale: le persone non cercano più solamente il rimedio istantaneo, anche a costo di stravolgere la propria immagine; oggi si preferisce il trattamento estetico che sia in grado di prevenire o che sia esso stesso curativo. Questo si nota soprattutto con i trattamenti corpo più richiesti, cioè quelli in grado di combattere l’inestetismo della cellulite andando ad aggredire le cause che la generano, come, ad esempio, la cattiva circolazione. Per questo, fra i trattamenti estetici corpo più richiesti per il 2023 prevediamo quelli che uniscono il concetto di bellezza a quello di salute; pensiamo ad esempio a Hyacorp in grado di di lavorare al meglio su quelle zone che non riusciamo a trattare con la dieta e l'attività fisica.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.