a cura di Michela Micheli
Il sorriso è una delle prime cose che notiamo in una persona. Un bel sorriso, infatti, ci trasmette simpatia, fiducia e positività.
Ma un bel sorriso è anche segno di una buona salute orale e generale. Infatti, la cura dei denti e delle gengive non riguarda solo l'aspetto estetico, ma anche la prevenzione di molte malattie che possono compromettere la qualità della vita.
Perché è importante mantenere un sorriso bello e sano
Le motivazioni che devono spingerci a prenderci cura del nostro sorriso sono molte e varie.
Un bel sorriso:
• migliora l'autostima e la sicurezza in sé stessi: avere dei denti sani, bianchi e allineati ci fa sentire più a nostro agio nelle relazioni sociali e professionali, aumentando la nostra capacità di comunicare e di esprimere le nostre emozioni
• favorisce il benessere psicologico: sorridere stimola la produzione di endorfine, ormoni che inducono sensazioni di piacere, felicità e relax; inoltre, sorridere aiuta a ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, migliorando il nostro umore e il nostro equilibrio emotivo
• previene le malattie orali: una corretta igiene orale, abbinata a visite periodiche dal dentista, consente di prevenire e curare problemi come carie, gengiviti, parodontiti, alitosi, ecc.; queste patologie, se trascurate, possono causare dolore, infiammazione, perdita dei denti e infezioni che possono diffondersi ad altri organi del corpo
• previene le malattie sistemiche: alcune ricerche hanno dimostrato che esiste una correlazione tra la salute orale e la salute generale; infatti, le malattie orali possono aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, artrite reumatoide, malattie respiratorie e altre patologie croniche
• migliora la funzionalità masticatoria e digestiva: avere dei denti sani e funzionali ci permette di masticare bene gli alimenti, facilitando la digestione e l'assorbimento dei nutrienti; inoltre, una buona masticazione previene problemi come il reflusso gastroesofageo, le gastriti e le ulcere.
Come ottenere e mantenere un bel sorriso
Per avere un sorriso sano e bello è necessario seguire alcune semplici regole:
• lavare i denti almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti principali, usando uno spazzolino morbido o medio e un buon dentifricio
• usare il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuovere i residui di cibo e la placca che si accumulano tra i denti
• sciacquare la bocca con un collutorio antibatterico, per completare la pulizia del cavo orale, per eliminare i batteri e rinfrescare l'alito
• evitare il fumo e il consumo eccessivo di caffè, tè, vino rosso e altre bevande o alimenti che possono macchiare i denti o danneggiarne lo smalto
• seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci e semi, che apportano vitamine, minerali e antiossidanti benefici per la salute orale e generale
• sottoporsi a una pulizia professionale dei denti almeno due volte l'anno dal dentista o dall'igienista dentale per rimuovere il tartaro e le macchie superficiali dai denti
• effettuare controlli regolari dal dentista per verificare lo stato di salute dei denti e delle gengive e intervenire tempestivamente in caso di problemi
• ricorrere a trattamenti come lo sbiancamento, l'ortodonzia o le faccette dentali per correggere eventuali difetti o imperfezioni dei denti che compromettono il sorriso.