Fili di Biostimolazione
Cosa sono e perché sceglierli

Il trattamento estetico con i Fili di biostimolazione è una delle tecniche più moderne ed efficienti per contrastare i problemi cutanei dovuti ai naturali processi di invecchiamento – rughe e cedimenti, quindi.

Vediamo allora cosa sono i Fili di biostimolazione, quali sono i loro effetti sulla pelle e i motivi per cui sceglierli prediligendoli ad altri trattamenti analoghi.

Cosa sono i Fili di biostimolazione?


I fili utilizzati per questo modernissimo trattamento anti-age sono dispositivi medici sterili formati da un monofilamento o da microfili sottilissimi di polidiossanone, già utilizzati in chirurgia cardiaca dato che non hanno alcuna attività allergizzante, non sono immunogenici, non producono intolleranze e sono completamente riassorbibili.

Come vengono utilizzati?


I Fili di biostimolazione vengono introdotti sotto lo strato cutaneo tramite aghi speciali, senza che si rendano necessarie incisioni e punti di sutura e, di conseguenza, anestesie.

Qual è la loro azione sulla pelle?


L’introduzione di questi fili ha lo scopo di dare sostegno alle aree del viso dove si sono verificati dei cedimenti, in modo da ridonare definizione e tono ai contorni del volto.
Ma non solo: i fili di biostimolazione esercitano anche un effetto benefico negli strati profondi della pelle, vanno cioè a stimolare i fibroblasti cutanei. La pelle viene così indotta a produrre collagene ed elastina, sostanze indispensabili alla bellezza della pelle, alla sua elasticità, al suo turgore e alla sua tonicità.
I fili, quindi, oltre ad offrire materialmente un ottimo sostegno che va a ridonare armonia ai tratti del volto consentono anche un miglioramento progressivo della texture, della compattezza e della vitalità della pelle.

Il trattamento


Un trattamento con i Fili di Biostimolazione prevede, mediamente, l’impianto di circa venti fili ed ha un effetto tensore immediato.

Rendi più giovane il tuo viso

Questi fili abbiamo detto vengono poi riassorbiti naturalmente dal corpo, in un lasso di tempo che varia fra i sei e gli otto mesi. L’effetto biostimolante, comunque, permane anche dopo il riassorbimento fino ad un anno dall’impianto.
Una volta completato questo processo naturale si può procedere tranquillamente ad un altro trattamento, anche nelle stesse aree.
Vista la sicurezza dei materiali di cui sono composti i fili, il trattamento non presenta controindicazioni ed effetti collaterali. In rarissimi casi si possono eventualmente formare dei piccolissimi e lievi ematomi di facile guarigione.

I risultati


I risultati del trattamento con Fili di biostimolazione sono naturali, progressivi ed esteticamente sempre più gradevoli nel tempo.
Già dopo i primi giorni è visibile un importante effetto di tonificazione dei tessuti. Inoltre, la stimolazione profonda dei fili aumenta il metabolismo e il flusso sanguigno delle zone trattate, con un conseguente aumento visibile della luminosità cutanea.
Ma è nel lungo periodo che si possono apprezzare i risultati migliori.
Dopo circa tre/quattro settimane inizia la sintesi del collagene che permette il consolidamento della struttura di sostegno della pelle; questo si traduce visivamente con un importante effetto tensore.
Dopo tre/quattro mesi questo effetto è al suo massimo, poiché vi è stato un graduale incapsulamento del filo nel tessuto connettivo fibroso e la formazione di collagene attorno al filo stesso.
Giunti ai circa sei/otto mesi i fili saranno completamente riassorbiti mediante azione idrolitica, in maniera del tutto naturale ed innocua, ma l’effetto biostimolante permarrà stabilmente ancora per otto/dodici mesi, facendo in modo che i benefici del trattamento saranno visibili ancora molto a lungo.







Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.