Disintossicarsi dopo le Feste
E iniziare l'anno alla grande

Le festività natalizie sono un periodo di gioia e convivialità, ma spesso comportano eccessi alimentari e una riduzione dell'attività fisica, con conseguente aumento di peso.

Per tornare in forma rapidamente, è fondamentale riprendere uno stile di vita sano e attivo, combinando un'alimentazione equilibrata con l'esercizio fisico.

Consigli pratici per riprendere la forma fisica:



  • Evitare il digiuno:Saltare i pasti non è efficace per dimagrire; al contrario, può rallentare il metabolismo e portare a eccessi nel pasto successivo.

  • Idratazione adeguata:Bere almeno 2 litri d'acqua al giorno, includendo tisane o tè, favorisce l'eliminazione delle tossine e supporta la diuresi.

  • Masticazione lenta:Mangiare con calma e masticare bene ogni boccone aiuta a raggiungere prima il senso di sazietà, prevenendo l'eccesso di cibo.

  • Evitare diete fai-da-te:Per un piano alimentare personalizzato ed efficace, è consigliabile consultare un nutrizionista qualificato.


  • Alimenti da privilegiare:


    Pesce azzurro:Sgombro, sarde e salmone fresco sono ricchi di acidi grassi polinsaturi benefici per l'organismo.
    Legumi:Fagioli, lenticchie e ceci forniscono fibre, vitamine, sali minerali e proteine vegetali, contribuendo al senso di sazietà.
    Frutta e verdura di stagione:Essenziali per l'apporto di nutrienti e antiossidanti, dovrebbero essere presenti in ogni pasto.
    Uova: Consumare 1 o 2 volte a settimana per beneficiare della vitamina B12 e di proteine di alta qualità.
    Alimenti ricchi di potassio: Frutta secca, banane e patate aiutano a combattere la ritenzione idrica.
    Spezie ed erbe aromatiche:Utilizzarle al posto del sale per insaporire i piatti, riducendo l'assunzione di sodio.
    Olio extravergine di oliva:Preferirlo come condimento per le sue proprietà salutari.
    Cioccolato fondente:Per soddisfare la voglia di dolce, optare per cioccolato con almeno il 70% di cacao, evitando dolci confezionati.

    Strategie alimentari:


    Vellutate e zuppe:Preparare piatti a base di verdure, aggiungendo cereali integrali come farro, orzo o riso integrale per aumentare il valore nutritivo e il senso di sazietà.
    Regolarità dei pasti:Mantenere orari fissi per i pasti principali e gli spuntini, evitando di saltarli per non rallentare il metabolismo.

    Attività fisica:


    Riprendere l'allenamento:Tornare gradualmente all'esercizio fisico abituale, includendo attività aerobiche e di resistenza per stimolare il metabolismo e favorire la perdita di peso.
    Esercizi a corpo libero:Piegamenti, squat, affondi e camminate veloci sono efficaci per riattivare la muscolatura e bruciare calorie

    Seguendo questi consigli e mantenendo costanza nell'applicazione, sarà possibile ritrovare la forma fisica desiderata e contrastare gli effetti degli eccessi natalizi.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.