Cura della pelle in inverno
I consigli per la stagione più fredda

Dovremmo ormai sapere bene che ad ogni cambio di stagione devono cambiare le nostre abitudini nella cura della pelle. Le esigenze della pelle variano in base al caldo e al freddo, all’umidità, all’esposizione al sole e agli agenti atmosferici e, in base a queste, dobbiamo elaborare beauty routine sempre diverse in ogni diversa fase dell’anno.
Cosa dobbiamo fare per prenderci cura al meglio della nostra pelle durante la stagione più fredda?

Ecco tutti i nostri consigli per la cura della pelle in inverno



donna bellezza inverno

La detersione in inverno


Questo step è fondamentale in ogni momento dell’anno: ogni beauty routine deve assolutamente iniziare con la detersione, leggera e delicata la mattina, doppia e più strong la sera.

Per poter nutrire la pelle in profondità in questo periodo dell’anno in cui ne ha particolarmente bisogno a causa degli attacchi disseccanti del freddo e della disidratazione causata dai riscaldamenti, deve prima essere perfettamente detersa e liberata da sebo e impurità che ostacolano l’assorbimento dei cosmetici.

Ricordiamo poi che in inverno il freddo ci spinge a mangiare un pochino di più o a indulgere con cibi più calorici; in più ci sono anche le festività natalizie e tutti i loro eccessi alimentari, che potrebbero rendersi visibili sulla pelle del viso; per cui un’accurata detersione quotidiana tiene a bada anche la comparsa di questi inestetismi dovuti a qualche sfizietto alimentare di troppo.

L’esfoliazione in inverno


Strettamente legata alla detersione troviamo l’esfoliazione, che altro non è che uno step di pulizia approfondita da effettuare periodicamente. Infatti, grazie a scrub e peeling, andiamo ad eliminare lo strato superficiale di cellule morte e di impurità che inevitabilmente si accumulano a seguito dei processi rigenerativi della pelle. Anche questo step è fondamentale per avere sempre una pelle attiva, che si rigenera e ricettiva nei confronti dei trattamenti.

Un piccolo consiglio in più per l’esfoliazione in inverno: prediligi gli scrub con base oleosa, poiché compensano la leggera aggressione del trattamento esfoliante con una componente lipidica che nutre e ammorbidisce la pelle.

L’idratazione in inverno


Abbiamo detto che i principali nemici della pelle in inverno sono il freddo esterno e il caldo dei riscaldamenti all’interno delle nostre abitazioni e dei luoghi di lavoro, che causano disidratazione. Dobbiamo, allora, ovviare in ogni modo a questa perdita di idratazione con prodotti specifici, in grado anche di nutrire la pelle provata dalle condizioni atmosferiche invernali e che siano in grado di fungere da barriera impedendo l’evaporazione dell’acqua dall’interno dei tessuti.

salute della pelle in inverno

Anche in inverno, comunque, vale una regola universale per la salute del nostro organismo e, quindi, anche della pelle: bevi almeno 1,5/2 litri di acqua al girono. La vera idratazione della pelle arriva da dentro.

Cura le mani e i piedi


Forse non ci si pensa abbastanza, ma anche mani e piedi, anche se in maniera del tutto differente, possono soffrire il clima invernale.

Le mani sono direttamente esposte agli agenti atmosferici e al caldo dei riscaldamenti esattamente come il viso, mentre i piedi sono perennemente intrappolati in scarpe e stivali. Entrambi, per motivi diversi, hanno bisogno di idratazione e protezione.

Quindi, applica sempre una crema mani, leggera e di facile assorbimento durante il giorno, più corposa e nutriente la sera prima di andare a letto; periodicamente, dedica del tempo ai tuoi piedi con un pediluvio defatigante e con un massaggio rigenerante, a base di oli e creme idratanti.




Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.