Alimentazione e bellezza
Cosa mangiare per una pelle radiosa

Quando si parla di pelle luminosa e sana, spesso pensiamo a creme costose, trattamenti estetici e skincare routine elaborate. Ma la verità è che la bellezza parte dall'interno! Ciò che mangiamo, infatti, ha un impatto diretto sulla salute della nostra pelle.
Vuoi conoscere quali sono gli ingredienti della vera bellezza naturale? Vediamo insieme gli alimenti che possono aiutarci per avere un incarnato radioso e fresco.


Acqua: il primo segreto di bellezza
Prima ancora di parlare di cibo, bisogna ricordare l'importanza dell'idratazione: l'acqua è il principale idratante per la pelle, la mantiene elastica, aiuta a eliminare le tossine e contrasta la secchezza. Cerca di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per mantenere la pelle fresca e sana.


Vitamina C: l’alleato dell’incarnato luminoso
La vitamina C è fondamentale per la produzione di collagene, la proteina che mantiene la pelle tonica e compatta. Inoltre, ha un forte potere antiossidante, che aiuta a combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Eccoti alcuni degli alimenti più ricchi di vitamina C:
• agrumi – arance, limoni, clementine, mandarini, pompelmi
• kiwi
• fragole
• peperoni
• cavoli
• spinaci


Omega-3: l’elisir per una pelle elastica
Gli acidi grassi omega-3 svolgono un ruolo essenziale nella protezione della barriera cutanea e nella riduzione delle infiammazioni; contribuiscono anche al mantenimento dell'elasticità della pelle. Se la tua pelle è secca o soggetta ad arrossamenti, aumentarne il consumo può fare la differenza.
Dove puoi trovarli?
• salmone, sgombro, tonno, aringhe, merluzzo e sardine
• semi di lino, semi di girasole, semi di zucca e chia
• noci, nocciole, mandorle, pinoli, anacardi, pistacchi
• olio extravergine di oliva


Antiossidanti: la difesa naturale contro l’invecchiamento
Gli antiossidanti combattono lo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento della pelle. Una dieta ricca di questi composti aiuta a proteggere le cellule cutanee dai danni e a mantenere la pelle giovane più a lungo.
Gli alimenti ricchi di antiossidanti sono:
• frutti di bosco – mirtilli, more, lamponi, ribes
• melograno
• tè verde
• pomodori
• cioccolato fondente – minimo 70% di cacao


Zinco: per una pelle senza imperfezioni
Lo zinco è un minerale essenziale per la rigenerazione cellulare e il controllo della produzione di sebo. Se soffri di acne o pelle impura, potrebbe essere un valido alleato.
Dove trovarlo?
• frutta secca – mandorle, noci, anacardi, nocciole, pistacchi
• semi di zucca, di sesamo, di papavero, di girasole
• carne magra rossa e bianca
• pesce e crostacei
• uova
• latticini
• legumi – ceci, lenticchie, fagioli


Probiotici: la bellezza parte dall’intestino
Un intestino sano ci dona una pelle bella e sana e i probiotici aiutano a mantenere un buon equilibrio della flora intestinale, riducendo l’infiammazione e migliorando la luminosità dell’incarnato.
Fonti di probiotici sono:
• yogurt e kefir
• cibi fermentati – tempeh, crauti, kimchi e miso


Carotenoidi: per un effetto "pelle baciata dal sole"
I carotenoidi, come il betacarotene, donano alla pelle un aspetto sano e leggermente dorato, oltre a proteggerla dai danni solari e a favorire l’abbronzatura – sempre con SPF assolutamente!
Ecco dove trovarli:
• carote
• pomodori
• peperoni
• zucca
• albicocche
• melone
• anguria


Visto perché ti diciamo che la bellezza inizia da dentro? Seguire una dieta ricca dei nutrienti che abbiamo elencato non solo ti farà sentire meglio a livello generale e ti permetterà di mantenerti in forma, ma migliorerà anche la salute della tua pelle: scegli con cura ciò che metti nel piatto e tutto il tuo organismo ti ringrazierà con maggiore forza, energia, resistenza, salute e anche con un incarnato luminoso e radioso.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.